Russia – Penisola della Kamchatka

Russia – Penisola della Kamchatka

Formazione di prodotto

Questo corso ha lo scopo di fornire le nozioni di base dalla PENISOLA della KAMCHATKA, dedicate sia a chi inizia a programmare e vendere la destinazione, sia a coloro che desiderano rivedere le proprie conoscenze avendo a disposizione una presentazione semplice ma efficace, con informazioni pratiche, suggerimenti tecnici, unitamente a qualche consiglio di viaggio, a belle immagini ed un video.

Al termine del corso avrete acquisito una maggiore padronanza della destinazione.
É anche un utile strumento di lavoro da condividere con i vostri clienti.

Webinar

Scarica le risorse utili

 

 

Proteggi le alghe delle Maldive, le “praterie del mare”

Proteggi le alghe delle Maldive, le “praterie del mare”

Maldive

L’atollo di Gaafu Alifu è ricco di vita marina, ospita oltre 1.200 specie di pesci e coralli, tra cui diverse specie di squali, tursiopi, tartarughe verdi, mante e aquile di mare, tra le altre specie insolite. Anche i giardini sottomarini segreti costituiscono una parte vitale di questo magnifico ecosistema marino; fornendo cibo, habitat e aree di asilo nido per numerose specie in via di estinzione. Queste praterie di fanerogame svolgono un ruolo importante nel mantenere sani i nostri oceani, assorbendo nutrienti e batteri e aiutando a mantenere pulita la nostra acqua di mare. Assorbe anche grandi quantità di anidride carbonica dall’acqua di mare circostante, contribuendo così a ridurre la velocità del cambiamento climatico. Le fanerogame marine aiutano a proteggere le nostre coste dalle tempeste e dalle maree in aumento perché le loro foglie sottraggono energia alle onde che colpiscono la costa e le loro radici fungono da ancora nella sabbia sottomarina.

In tutto il mondo, tuttavia, questo bellissimo e prezioso habitat di fanerogame si sta perdendo a un ritmo allarmante. In un impegno collaborativo per proteggere il delicato ecosistema della vita marina, The Residence Maldives fa parte dell’iniziativa “Protect Maldives Seagrass” lanciata dalla Blue Marine Foundation e dalla Maldive Underwater Initiative e approvata dal Ministero del Turismo delle Maldive.

Per saperne di più: http://www.maldivesresilientreefs.com/seagrass/

 

Kamchatka – Perché tutti la vogliono…?

Kamchatka – Perché tutti la vogliono…?

Kamchatka Russia

Tutti gli appassionati e giocatori di Risiko si sono posti questa domanda…

Giorni e notti passate al grido di “Kamchatka o morte!!” oppure “Ti attacco la Kamchatka!!”

Quindi perché tutti la vogliono?

Noi abbiamo la risposta, che abbiamo dato anche durante il nostro recente webinar.

Abbiamo scoperto il motivo che ci ha fatto passare così tanto tempo per cercare di conquistarla, ed è molto semplice: perché è fantastica, di una bellezza naturalistica mozzafiato ed è in assoluto uno dei luoghi più affascinanti del mondo.

La Kamchatka è una penisola russa, situata nell’estremo Oriente della Siberia. E’ lunga oltre 2.000 chilometri, grande come l’Italia e si affaccia sull’Oceano Pacifico, abitata da appena 300 mila persone concentrate per lo più in tre città nel sud.

Il territorio è selvaggio e montuoso, con oltre trenta vulcani attivi, ricco di foreste, laghi cristallini e torrenti dove risalgono i salmoni, geyser e centinaia di sorgenti termali.

La sua capitale, Petropavlosk-Kamchatsky, fu fondata nel 1740 dall’esploratore danese Vitus Bering (da cui il nome dello stretto omonimo che separa la Kamchatka dall’Alaska).

Al di fuori della città c’è il dominio incontrastato di flora e fauna: il territorio vanta, per l’appunto, un notevole numero di orsi giganti, pecore, falchi e granchi giganti.

Il protagonista di questa terra è l’orso bruno della Kamchatka. Sfiora i tre metri di altezza e raggiunge facilmente i 700 chili, tanto che i suoi esemplari più grossi contendono all’orso polare il titolo di carnivoro terrestre più grande del mondo. Viene evitato persino dalla tigre siberiana che quando lo incontra spesso ha la peggio. Si può contare un orso ogni 30 abitanti circa.

La Kamchatka è un vero e proprio santuario della natura grazie al suo territorio (quasi) interamente incontaminato, dove si ha chiara la percezione che a dettare legge non sia l’uomo.

Uomo che sta minacciando l’ecosistema con l’estrazione massiccia di gas e materie prime di cui è ricco il territorio, e caccia sconsiderata alle specie più caratteristiche e a rischio.

Quindi basta con gli attacchi alla Kamchatka e cerchiamo con un turismo responsabile ed eco-sostenibile di supportare questa meravigliosa terra nel preservare il suo fantastico ecosistema.

Dal 1° gennaio 2022 il week-end degli Emirati arabi durerà dal venerdì pomeriggio alla domenica

Dal 1° gennaio 2022 il week-end degli Emirati arabi durerà dal venerdì pomeriggio alla domenica

Dubai Emirati Arabi

Secondo quanto riportato dalla Agenzia stampa degli Emirati  “la nuova settimana lavorativa allineerà meglio gli Emirati Arabi Uniti con i mercati globali, riflettendo lo stato strategico del paese sulla mappa economica globale. Aumenterà anche l’equilibrio tra lavoro e vita privata e migliorerà il benessere sociale, aumentando al contempo le prestazioni per far avanzare la competitività economica degli Emirati Arabi Uniti”.

Per il momento si tratta di una misura prevalentemente dedicata al settore pubblico, ma che sicuramente avrà ricadute a breve anche sul settore privato.

Come da tradizione islamica, la preghiera del venerdì verrà rispettata ma di fatto proiettando gli Emirati in una visione più globalizzata e facilitando di fatto gli scambi commerciali a livello mondiale.

Di certo sarà una delle prime nazioni ad adottare la “settimana corta” per il benessere dei propri cittadini.

E di sicuro una bella e positiva notizia per il mondo del turismo.

Dubai – Inaugura a Luglio 2021 la piscina per immersioni più profonda al mondo

Dubai – Inaugura a Luglio 2021 la piscina per immersioni più profonda al mondo

Dubai Emirati Arabi

Creata sia per i subacquei professionisti che per i principianti, Deep Dive Dubai è diversa da qualsiasi altra piscina al mondo.

Con una profondità record di 60 metri, questa attrazione sottomarina consente ai principianti di esplorare nella sicurezza di un ambiente di immersione controllato. Riempito con 14 milioni di litri di acqua calda, apre nuove avventure per subacquei esperti e amanti del brivido che vogliono approfondire ed esplorare ulteriormente.

Ispirata alla ricca eredità di immersioni delle perle degli Emirati Arabi Uniti del passato, questa impresa stabilisce nuove vette (e profondità) nell’ambiziosa visione della nazione per un futuro incredibile.

Situato a Nad Al Sheba – a 15 minuti dal centro di Dubai e a 25 minuti dall’aeroporto internazionale di Dubai – Deep Dive Dubai è ora aperto e offre una varietà di esperienze tra cui immersioni alla scoperta per principianti, immersioni subacquee, apnea, nonché corsi di immersione e workshop su tutti i livelli di immersione dal principiante all’istruttore tecnico.

Per maggiori informazioni: www.deepdivedubai.com

il MAROCCO riapre i confini dal 15 giugno

il MAROCCO riapre i confini dal 15 giugno

Covid-19 Marocco

Il Governo del Marocco ha annunciato la riapertura dei confini dopo la chiusura dovuto al Covid anche se dall’inizio della pandemia di Covid-19, la situazione sanitaria in Marocco è sempre stata stabile e a bassi livelli di criticità.

A partire dal 15 giugno 2021, i voli internazionali per il Marocco potranno riprendere e i viaggiatori potranno, in alcune condizioni, avere accesso al territorio marocchino se hanno un certificato di vaccinazione e / o un test PCR negativo almeno 48 ore prima della data di ingresso nel territorio marocchino.

Secondo le raccomandazioni del Ministero della Saluta marocchino è stata adottata una classificazione dei paesi in due liste (A e B) che tiene conto della situazione epidemiologica di ogni paese.

La lista A comprende tutti i paesi che possono accedere al Marocco e verso i quali è possibile viaggiare e l’Italia è inclusa tra queste.

Quali sono le misure sanitarie da rispettare?

Nell’ambito della lotta contro la diffusione della pandemia Covid-19, il Marocco assicura l’applicazione delle misure sanitarie raccomandate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la sicurezza e la salute di tutti.

Per la vostra sicurezza e quella degli altri durante il vostro soggiorno in Marocco, è necessario:

  • Lavarsi regolarmente le mani per 20 secondi con sapone o una soluzione idro-alcolica.
  • Tossire o starnutire sul gomito o in un fazzoletto monouso e gettarlo in un bidone della spazzatura.
  • Mantenere una distanza di 1,5 m con il proprio interlocutore.
  • Evitare gesti con le mani, abbracci e baci e assicurarsi di indossare la maschera.
  • Prendere tutte le precauzioni quando si esce.

Per maggiori informazioni ed aggiornamenti:
Ente del Turismo del Marocco
https://www.visitmorocco.com/it/preparare-il-viaggio/covid-19-viaggiare-sicuri-in-marocco

https://www.diplomatie.ma/en/statement-flights-and-morocco-resume-june-15

Per maggiori informazioni sulla situazione sanitaria del Covid-19 in Marocco, cliccare sul seguente link: http://www.covidmaroc.ma/

La MICE Industry riparte finalmente in tutta sicurezza negli States

La MICE Industry riparte finalmente in tutta sicurezza negli States

Las Vegas United States

Nel seguente link un interessante video di confronto di John Williams, Presidente di @American Guest, nostro DMC Partner per gli Eventi & Congressi in USA con diversi Event Planner e Albergatori di Las Vegas sulla ripresa degli eventi in presenza.

Per maggiori informazioni: americanguestusa@tourismconnection.it

#USA #eventi_congressi #eventplanner

https://vimeo.com/kpgcreative/review/555369443/650cd3a1a2

GEORGIA – Il Tamada

GEORGIA – Il Tamada

Georgia Tbilisi

Passeggiando per il centro di Tbilisi, ci si imbatte in una curiosa statua: un uomo tranquillamente seduto nel centro della piazza con in mano il tipico calice georgiano “Khanzi”.

E’ qui rappresentato il “Tamada”, ovvero il cerimoniere, colui che ad ogni banchetto (o “Supra”) propone e guida i brindisi, accompagnandoli da una breve ed efficace prefazione.

In Georgia bere vino con gli amici è in pratica uno stile di vita, una tradizione importantissima e il brindisi diventa quindi atto conviviale e sacro, scandito da un complesso sistema di usi e tradizioni consolidate.

Potete quindi ben capire quanto sia importante il ruolo del Tamada.

Un bravo Tamada deve essere sensibile, intelligente, sempre di buon umore, di buona cultura, avere innate doti oratorie, quasi un poeta, saper condurre la serata, saper decidere quando proporre un brindisi, quando cantare, quando chiamare tutti a ballare. Deve ovviamente conoscere molto bene i vini e le loro caratteristiche, essere in grado di ingerirne senza problem grandi quantità e conoscere le tradizioni del servizio e della tavola.

Ogni volta che il Tamada propone un brindisi, tutti si alzano, ascoltano in assoluto silenzio le sue parole, quindi al grido finale, bevono tutto d’un fiato il vino dai loro Khanzi.

Di solito si inizia con un brindisi in onore dell’evento che si festeggia, quindi si propone un brindisi all’ospite, uno alla salute, uno alla fertilità, uno alla prosperità, uno alla longevità, uno ai defunti, uno alle persone care, uno all’amicizia, uno ai sogni e cosi via per tutta la durata della “supra”.

Inoltre è tradizione proporre un brindisi a ogni persona al tavolo georgiano cercando di distinguere i tratti più interessanti e positivi.

Se gli ospiti sono pochi solitamente la figura del Tamada è individuate nel capofamiglia o al più anziano, mentre nelle grandi occasioni, come ad esempio ad un banchetto di nozze, il Tamada deve essere nominato in anticipo.

In Georgia la cultura del vino è antichissima, ed è una parte integrante della storia e dell’identità nazionale, il vino a tavola è il protagonista assoluto, ma un buon Tamada è sempre necessario per garantire il buon risultato della cerimonia.

New-Entry nell’Academy Connection: la FORMAZIONE PROFESSIONALE si affianca alla Formazione di Prodotto

New-Entry nell’Academy Connection: la FORMAZIONE PROFESSIONALE si affianca alla Formazione di Prodotto

Academy Tourism Connection

Dopo aver implementato con successo la piattaforma di e.learning Academy Connection rivolta  alla formazione dei nostri prodotti, in questi mesi difficili abbiamo pensato di mettere a disposizione le nostre conoscenze per cercare di fornire il nostro aiuto alle agenzie di viaggi.

In collaborazione con Sekante Srl, azienda specializzata nel business coaching e formazione professionale, proponiamo oggi  corsi di specializzazione dedicati ad agenti di viaggio e professionisti del turismo. I corsi forniscono tutti gli strumenti più appropriati per affrontare “La Nuova Era” e le nuove sfide a cui saremo sottoposti  in occasione della ripartenza.

Insieme a Luca Fabbroni, titolare di Sekante, psicologo, business coach e profondo conoscitore del mondo del turismo, abbiamo messo a punto un corso composto da 5 moduli formativi   (acquistabili anche separatamente, ndr) per accompagnare  i professionisti del turismo attraverso una nuova ed avanzata attitudine mentale per meglio rispondere alle aspettative di un pubblico in costante evoluzione.

Nell’apposita sezione della ACADEMY CONNECTION    https://www.tourismconnection.it/academy/formazione-professionale/ potrete trovare un percorso formativo che parte dal nuovo atteggiamento mentale, il Mindset dinamico, per poi proseguire con l’allenamento necessario coadiuvati dai “cavalieri” fiducia e motivazione, arrivando  alla vendita strutturata attraverso la gestione del cliente con il suo sistema di influenze.

I singoli moduli sono stati strutturati con un’appropriata durata di ca. 30-40 minuti ad un prezzo promozionale  contenuto, soprattutto se acquistati tutti  in un’unica soluzione.

Con l’iscrizione, potrete sempre contare sull’assistenza di Luca tramite l’apposita messaggistica ed accedere  alla Academy Connection Community su Facebook per condividere con noi esperienze, dubbi o suggerimenti per la “Nuova Era” ed essere sempre aggiornati in merito a future iniziative.

Al termine, riceverete un “Attestato di Partecipazione”.

Buona formazione

EMIRATI ARABI UNITI –  al via il 1 ottobre 2021 l’EXPO 2020 –

EMIRATI ARABI UNITI – al via il 1 ottobre 2021 l’EXPO 2020 –

Dubai Emirati Arabi

Dopo questo difficile anno di pandemia, l’Expo2020 DUBAI si prepara per ospitare i visitatori dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022. Speriamo tutti che sia il punto di ripartenza per i viaggi autunno-inverno, infatti l’attesa e le richieste si stanno intensificando.

Sarà l’edizione dei record … d’altronde da Dubai non ci si poteva aspettare qualcosa di diverso.

Ecco solo alcuni numeri giusto per dare un’idea: 192 Paesi espositori con il proprio padiglione, + di 60 eventi live al giorno, + di 200 possibilità di scelta tra ristoranti e altri outlet culinari.

Sono previste delle settimane a tema speciali, tutte le principali festività del mondo di tutte le religioni verranno celebrate e ogni Paese potrà festeggiare la propria giornata nazionale.

Il tema dell’EXPO è “Connecting Minds, Creating the Future” con tre sotto-temi come l’ “Opportunità”, la “Mobilità” e la “Sostenibilità” ognuno con un avveniristico padiglione dedicato.

Il cuore pulsante dello spazio espositivo è la Al Wasl Plaza (Al Wasl significa connessione) e ospiterà le principali cerimonie dell’evento. Questo spazio è sovrastato da una enorme cupola che permette proiezioni a 360°, nel suo genere la più grande mai realizzata. I tralicci in acciaio che la sostengono, con schermi color sabbia, sono stati stato dotati di oltre 200 proiettori e formano una struttura così ampia che potrebbe contenere due Airbus A380.

Magic Arabia, nostro partner sulla destinazione e rivenditore ufficiale di EXPO, ha messo a punto una programmazione dedicata a questo straordinario evento con pacchetti di 3-4-5 notti, uno dei quali con soggiorno previsto ad Abu Dhabi, partenze garantite con minimo 2 partecipanti e oltre a EXPO, possibilità di varie visite culturali e di svago con tempo libero a disposizione. Il tutto con guida parlante italiano, assistenza in loco e massima attenzione a tutte le normative Covid-19. Non esitate a richiederci informazioni.