NUOVE REGOLE POST COVID PER L’INGRESSO A MAURITIUS

NUOVE REGOLE POST COVID PER L’INGRESSO A MAURITIUS

Mauritius

Come riportato dal sito Viaggiare Sicuri, https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MUS che consigliamo sempre di consultare prima di intraprendere un viaggio all’estero, dal 20/1/2023 l’ingresso a Mauritius è consentito indistintamente a viaggiatori vaccinati e a non vaccinati, senza obbligo di presentazione di alcun certificato vaccinale, né del risultato negativo di un testo anti-Covid. Cade altresì l’obbligo – per i viaggiatori non vaccinati – di sottoporsi ad un periodo di isolamento fiduciario, una volta giunti a Mauritius.”

E’ tuttavia necessari, come anche riportato  indicato nel sito del governo di Mauritius, raggiungibile al link https://mauritiusnow.com/  ,  compilare direttamente online 72 ore prima della partenza il modulo “Mauritius All-in-One Travel Digital Form”, accessibile al link https://safemauritius.govmu.org/  .

Una volta compilati i campi richiesti, si genererà un file PDF con un codice QR che potrà essere presentato all’arrivo in aeroporto alle autorità mauriziane.

L’utilizzo della mascherina in loco non è più obbligatorio, tranne che all’interno delle strutture ospedaliere e dei centri sanitari – sia pubblici, sia privati – nelle case di riposo, nei centri per persone con disabilità e nei terminal passeggeri all’interno di aeroporti e di porti.

Dal 4 al 10 settembre il Papa si recherà in Mozambico, Madagascar e Mauritius

Dal 4 al 10 settembre il Papa si recherà in Mozambico, Madagascar e Mauritius

Madagascar Mauritius

Dopo 4 anni, il Santo padre tornerà in africa come “Pellegrino di Pace, Speranza e Riconciliazione”, come recitano i Motti dei rispettivi Paesi

In Madagascar dopo Giovanni Paolo II

Venerdì 6 settembre, l’arrivo ad Antananarivo con la cerimonia di benvenuto è previsto per le 16.30. Il sabato 7 settembre la giornata si aprirà con la visita di cortesia al presidente nel Palazzo Presidenziale “Iavoloha”, quindi il discorso alle Autorità, alla società civlie e al corpo diplomatico e, prima del pranzo in Nunziatura, Francesco farà tappa al Monastero delle carmelitane scalze. Il pomeriggio e l’intera domenica 8 settembre saranno dedicati alla comunità cattolica che in Madagascar rappresenta circa un terzo della popolazione (8 milioni su 25 circa), maggioritariamente cristiana (58%) cui si affianca la forte presenza di culti tradizionali.

Il 9 settembre, a visita a Mauritius

L’ultimo giorno del viaggio del Papa, il 9 settembre, sarà dedicato a l’isola di Maurizio dove le origini della Chiesa affondano nel XVII secolo e la prima Messa venne celebrata dai Gesuiti nel 1616.

“Sarà una gioia per me annunciare il Vangelo in mezzo al vostro popolo, che si distingue per essersi formato dall’incontro di diverse etnie, e che quindi gode della ricchezza di varie tradizioni culturali e anche religiose”. Lo dice il Papa in un videomessaggio di saluto e di ringraziamento inviato al popolo di Mauritius nell’imminenza del suo viaggio apostolico.

Se una delle peculiarità di Mauritius è rappresentata dall’ emblematico slogan: “L’isola dai mille sorrisi” oggi  la visita del Papa convalida una volta di più questa sua caratteristica.

Di certo, la Repubblica di Mauritius, il gruppo di isole a largo del Madagascar che il Papa si appresta a visitare rappresenta un esempio di società pacifica e democratica che ha fatto della convivenza tra gruppi etnici, religiosi e culturali, il proprio punto di forza.  Chi la considera una parte d’occidente in Africa, chi il luogo più vicino al concetto di paradiso terrestre  al mondo. Se Francesco, nel suo lungo viaggio in Africa australe ha scelto di fare tappa proprio in questo Paese e ai suoi 1,3 milioni di abitanti, probabilmente è anche per questo importante motivo.

MAURITIUS, un fitto calendario di appuntamenti per vivere l’estate mauriziana immersi nel folklore e nelle tradizioni dell’isola

MAURITIUS, un fitto calendario di appuntamenti per vivere l’estate mauriziana immersi nel folklore e nelle tradizioni dell’isola

Festival & Eventi Mauritius

Torna dal 17 al 26 novembre l’immancabile appuntamento con il Festival International Kreol giunto alla sua 13° edizione, la più importante celebrazione della cultura creola mauriziana per conoscere l’anima più autentica dell’Isola. Il festival prevede degustazioni di specialità locali, travolgente musica Sega, spettacoli di danza, letture di poesie e altre iniziative in diverse location dell’isola come spiagge e parchi. La vera essenza della tradizione creola si manifesta nel Sèga, la tipica danza mauriziana, le cui origini vanno ricercate in Madagascar, per cui ballerine con costumi tradizionali, musica coinvolgente e allegria contagiosa intratterranno gli spettatori regalando uno spettacolo unico. Il Festival Kreol diventa così un’occasione per avvicinarsi alla cultura creola e immergersi nelle tradizione dell’isola e dei suoi abitanti.

Mauritius si accende di colori anche in occasione delle celebrazioni per il Diwali, antica festività hindu che si svolge dal 7 novembre per una settimana, nota anche come “festa delle luci” e simboleggia il trionfo del bene sul male, la sopraffazione dell’oscurità e delle tenebre. Lampade a olio vengono infatti esposte in ogni casa e danno vita a uno spettacolo di luci, mentre candele e luci elettriche illuminano i giardini, le strade e gli edifici di tutta l’isola in un vero e proprio tripudio luminoso. Le notti dell’isola si illuminano a giorno, in quello che è un vero e proprio trionfo di luci e sfumature. La tradizione vuole che le famiglie si preparino alla festa ripulendo da cima a fondo le proprie case, agghindandole con quante più possibili candele e lampade ad olio e , successivamente riunendosi in preghiera con i propri familiari.

Sbarca sull’isola, dal 9 al 13 ottobre, l’11° edizione dell’International Short Film Festival promossa dall’associazione Porteurs d’Images, che ogni anno si impegna a promuovere la produzione di pellicole di registi locali. I cortometraggi inediti vengono proiettati all’aperto in diverse zone dell’isola per conquistare lo sguardo del maggior numero di persone. Al termine di ogni pellicola si accende la discussione al Film Bazar forum, dove gli spettatori possono scambiarsi idee e commentare lo spettacolo appena visto. Workshop, attività culturali e conferenze faranno da cornice a questo vero e proprio cinema a cielo aperto.

Per gli sportivi, il 17 novembre torna Indian Ocean Triathlon, la più avvincente e suggestiva gara di triathlon del mondo nell’affascinante contesto paesaggistico dell’isola tra mare e montagna. Questa è l’occasione giusta per sfidare sé stessi immersi nel panorama di Mauritius: nuotare in acque cristalline, pedalare lungo la costa frastagliata e correre sulla fine sabbia bianca. Terminata la competizione iniziano i festeggiamenti che coinvolgono tutti i partecipanti con danze, spettacoli e un ricco buffet di prodotti della tradizionale cucina multietnica.

L’Isola di Mauritius il prossimo Ottobre accoglie Alitalia con un volo diretto…

L’Isola di Mauritius il prossimo Ottobre accoglie Alitalia con un volo diretto…

Mauritius

Un contrasto di una moltitudine di colori e sapori, l’isola di Mauritius è un’oasi di pace e tranquillità. Un melting pot di culture e cucine, un luogo in cui passato e presente si fondono armoniosamente, l’isola ospita una serie di diversi paesaggi unici, tra cui piantagioni di tè e campi di canna da zucchero.

Con 35 mila arrivi italiani nel 2017, in crescita del 5,2% sull’anno precedente, Mauritius è tornata a imporsi tra le destinazioni di lungo raggio più popolari tra quelle acquistate nelle agenzie di viaggio, dati confermati da l’ente del turismo in Italia. Tra le novità principali spicca il volo diretto da Roma Fiumicino, che ritorna dopo molti anni di assenza con la livrea Alitalia, promettendo nuovi traguardi in termini di visitatori dall’Italia.  Il collegamento verrà operato da un Airbus A330 a tre classi a partire dal 28 ottobre tre volte alla settimana (mercoledì, venerdì e domenica), con partenza alle 22,15 e arrivo alle 10,35 del giorno dopo; il rientro è programmato ogni lunedì, giovedì e sabato alle 12,25 con arrivo a Roma alle 20,20.

Anche per la storica compagnia di bandiera  Air Mauritius il 2018 segna l’inizio di un nuovo capitolo per i viaggi verso la destinazione che in occasione del suo 50° anniversario, rafforza il suo posizionamento nell’Oceano Indiano, con l’acquisizione del nuovo Airbus A350-900, un aeromobile di nuova generazione dotato di sedili Full Flat in Business Class, una più spaziosa e confortevole cabina di Economy Class, un nuovo sistema di intrattenimento in volo con schermi Full HD e Wifi in tutte le classi di volo.

L’aeromobile è dotato di una serie di caratteristiche speciali tra cui una cabina più silenziosa, innovative opzioni di illuminazione led e un sofisticato sistema di areazione che contribuiscono a migliorare l’esperienza di volo. L’introduzione dell’A350-900 “Le Morne Brabant” rappresenta un passo significativo per Air Mauritius e l’inizio di un nuovo capitolo per i viaggi verso la destinazione.

Dallo scorso 30 ottobre 2017, sono inoltre operativi i voli annunciati in partnership con KLM, che propongono ai viaggiatori nuovi collegamenti via Amsterdam ampliando le connessioni verso l’isola.

L’isola del sorriso, è ancora più vicina …

Sul fronte alberghiero il nostro partner The Residence Mauritius propone un emozionante  viaggio verso “l’essenza e i sensi”, un pacchetto di 3 giorni  denominato “Essence & Senses“.

Per celebrare i grandi tesori del paese, The Residence Mauritius ha creato un esperienza di viaggio che unisce le essenze della Spa e i Sensi esplorativi per onorare sia il tè che lo zucchero. Il primo giorno inizia con una visita alla celebre fabbrica di Tè e museo Bois Cheri, seguita da una degustazione e un pranzo al al ristorante all’interno della riserva.

Come tradizione,  la giornata si conclude con un tonificante  massaggio di coppia al tè verde, una meravigliosa esperienza  rilassante e disintossicante avvolti dal  profumo del tè verde fatto in casa.

Il secondo giorno esplora le ricchezze di L’Aventure du Sucre, che permette agli ospiti di approfondire la cultura dello zucchero  nel museo locale prima di  una degustazione di zucchero e rum seguita dal pranzo al Le Fangourin. E per finire il dolce bellezza, il  secondo giorno si conclude con uno scrub per il corpo a base di  zucchero, miele, mandorle e olio essenziale di Ylang-Ylang.

Il gran finale trasporta gli ospiti in un viaggio alla scoperta dell’Oceano Indiano su una barca con fondo di vetro, tra snorkeling, bagni ritempranti nelle acque cristalline e bagni di sole. Dopo la mattinata trascorsa all’aperto,  il pomeriggio termina con uno dei trattamenti rituali di The Residence; una stravaganza di 120 minuti che inizia con uno scrub al latte di cocco, seguito da un massaggio rilassante per concludersi con una sauna e uno scrub all’hammam.

The Residence Mauritius offre inoltre agli  ospiti orientati al benessere psico-fisico, la possibilità di partecipare ogni giovedì all’  ‘ Healthy Program’, che inizia con  un allenamento che coinvolge tutto il corpo  seguito da meditazione, una giornata  detox che include un pranzo sostanzioso e sano, nonché un massaggio rilassante di 75 minuti con oli ayurvedici.

La giornata si conclude con una passeggiata serale sulla spiaggia seguita da yoga al tramonto.

Una volta che il sole è tramontato, continua il giorno dell’indulgenza a The Plantation, con la notte delle aragoste ogni lunedì sulla spiaggia dove tutto è  reso memorabile con  una cena a base di aragosta sulla spiaggia. Cenare sotto le stelle, con il suono delle onde come sottofondo, la divina sensazione della  sabbia tra i piedi – non può  che suggellare una notte magica e terminare il giorno in modo perfetto.

The Residence Mauritius, propone tutta l’unicità di una straordinaria cena a casa di una famiglia locale.

The Residence Mauritius, propone tutta l’unicità di una straordinaria cena a casa di una famiglia locale.

Mauritius

Scoprire l’autenticità della cultura mauriziana attraverso la varietà di sapori, aromi e spezie in occasione di una cena speciale a casa di  una famiglia del luogo. The  Residence Mauritius collabora con Charlène, una chef locale che ha trascorso la sua infanzia nel villaggio costiero di Trou D’Eau Douce, per regalare agli ospiti, una esperienza gastronomica unica!

Ogni mercoledì,   Charlène conduce gli ospiti al mercato locale di Central Flacq per acquistare freschi, tipici ingredienti   in occasione di una  visita guidata di un’ora. Durante la lezione, gli ospiti imparano a cucinare  specialità della cucina tipica mauriziana come pollo o pesce al curry, nonché verdure locali e sottaceti. La sera, gli ospiti saranno accolti nella casa di Charlène nel suo villaggio per una cena “fatta in casa”.

Mauritius, per Lonely Planet, tra i top 10 Paesi del 2018 e festeggia 50 anni di indipendenza con  una festa lunga tutto l’inverno…

Mauritius, per Lonely Planet, tra i top 10 Paesi del 2018 e festeggia 50 anni di indipendenza con una festa lunga tutto l’inverno…

Lonely Planet Mauritius

Tutte le feste del mondo vivono l’isola di Mauritius, il paradiso terrestre nell’Oceano Indiano.

Conosciuta dagli arabi, è stata in epoca moderna colonia olandese, francese e poi britannica, conquistando l’indipendenza nel marzo 1968. Questa ricorrenza viene festeggiata nel 2018, puntando i riflettori sulle glorie del passato attraverso un calendario fitto di celebrazioni, visto che la repubblica di Mauritius, nata nel 1992, è orgogliosamente stata anche decretata la più democratica del continente africano.

Consultando il calendario di tutte le feste vi renderete conto che in questo paradiso terrestre le ricorrenze e le celebrazioni abbondano, anche in virtù della multiculturalità che lo caratterizza. Qui si sintetizzano tradizioni indiane, cinesi, e tutte le più importanti feste folk del mondo.

L’isola tropicale, un tempo rifugio dei pirati, è ora nota come un rifugio sicuro con hotel di lusso su spiagge di sabbia bianca con fondali vulcanici.  È un’isola da esplorare, con templi indiani, case coloniali, giardini botanici e opportunità di avvistare uccelli rari tra gli alti alberi di ebano, o nuotare con i delfini. I mauriziani, una fusione di popoli francesi, indiani, creoli e cinesi, sono rinomati per la loro ospitalità e per i visitatori dell’ isola generalmente entusiasti  del servizio.

Il lusso qui è sorprendentemente conveniente – Mauritius ha alcune delle migliori offerte di merito nella regione. Resti dell’era coloniale britannica rimangono, tra le  piantagioni di tè e la  guida a sinistra, ma le bancarelle di spezie e di frutta e verdura nei mercati, le esibizioni di Segà e l’onnipresente icona del dodo, aggiungono un tocco di esotico.

Un appuntamento da non perdere è il soggiorno presso The Residence Mauritius. Il profumo di ylang ylang fluttua in questo raffinato hotel in stile coloniale, ispirato alle piantagioni di zucchero dell’isola: su una spiaggia della gloriosa costa orientale, lunga un chilometro, è stato il primo hotel sull’isola ad introdurre il  servizio di maggiordomo per ogni camera e piscina riscaldata, e il suo servizio raffinato lo rende un punto di riferimento.

http://www.lonelyplanetitalia.it/best-in-travel/top-10-paesi

Il The Residence Mauritius lancia HANDY, un nuovo servizio gratuito per tutti i suoi ospiti

Il The Residence Mauritius lancia HANDY, un nuovo servizio gratuito per tutti i suoi ospiti

Mauritius Partner

Il The Residence Mauritius è il primo hotel alle Mauritius ad offrire ai sui clienti: HANDY, la “Free Mobile Solution”, un servizio innovativo con funzionalità di connessione internet gratuita con curate guide che consente ai propri ospiti di viaggiare come un “locals”

Belle Mare, Mauritius – Il The Residence Mauritius sarà il primo hotel a Mauritius a lanciare “HANDY“, una soluzione “mobile” per una esperienza di viaggio senza problemi per i viaggiatori che hanno sempre di più necessità di essere connessi ad internet

Questo innovativo smartphone, un servizio gratuito fornito direttamente nelle camere d’albergo, garantirà ai propri clienti una connessione illimitata durante il soggiorno, fornendo una guida di viaggio su misura ed integrata con i servizi dell’hotel.

HANDY” è disponibile per gli ospiti del The Residence Mauritius dal 10 ottobre 2017

Questo servizio gratuito consente agli ospiti di viaggiare con una connessione locale per la ricerca di informazione sempre attiva senza alcun costo. I viaggiatori possono consultare guide della città personalizzate sul device da LUXOS, un provider che fornisce contenuti esperienziali per scoprire Mauritius in ogni momento. Gli ospiti posso anche rimanere in contatto con chiamate locali che internazionali gratuite ed illimitate, accesso gratuito ad internet, selezione rapida ai servizi alberghieri, informazioni di viaggio essenziali ed accesso ai numeri di emergenza locali.

Sappiamo che nell’attuale era digitale, la connessione internet è sempre più importante che mai per un’esperienza di viaggio indelebile.

“HANDY” fornisce una connessione digitale ai viaggiatori del The Residence Mauritius in modo che possano godere di Mauritius come destinazione di viaggio di primo piano, rivelando le gemme locali mentre sono direttamente in viaggio e offrendo la possibilità di condividere le loro esperienze, liberandoli dal pensiero di trovare la connessione e le informazioni di cui hanno bisogno.

About HANDY

Handy, il prodotto principale di Tink Labs Limited, è un’innovativa soluzione di viaggio mobile che combina la funzionalità di uno smartphone personale e servizi alberghieri in un dispositivo completamente integrato. Ogni smartphone Handy è personalizzato per l’hotel e offre ai viaggiatori un accesso gratuito a Internet illimitato, chiamate locali e internazionali, nonché una guida interattiva della città e un accesso tramite un click al concierge e ai servizi dell’hotel. Handy è già disponibile in 70 città, che copre 300.000 camere e ha aiutato 18 milioni di viaggiatori globali a rimanere in contatto.

http://cenizaro.com/theresidence/mauritius