A poche ore di volo dall’Italia, Marrakech è una di quelle mete evergreen dove, grazie al clima mite, è possibile visitarla in  qualsiasi periodo dell’anno

A poche ore di volo dall’Italia, Marrakech è una di quelle mete evergreen dove, grazie al clima mite, è possibile visitarla in qualsiasi periodo dell’anno

Air Arabia Marocco Marrakech

E’ una delle quattro città imperiali del Marocco, insieme a Fes, Rabat e Meknes, che devono il loro nome all’opera delle varie dinastie di regnanti che, in tempi diversi, le scelsero come residenza, aumentandone il fascino durante il proprio regno attraverso importanti interventi architettonici.

Assolutamente da non perdere una visita al  suq, un grande mercato coperto che si articola su innumerevoli viuzze e piazzette, ciascuna delle quali è dedicata ad attività specifiche: venditori di pelli, lana, calderai, gioiellieri, tintori ecc.

Be Live Experience Marrakech Palmeraie” e “Be Live Collection Marrakech Adults Only” le due recenti aperture del gruppo Globalia rappresentano un’ottima scelta per gli avventori che desiderano visitare la città rossa ”

Ubicati nella bellissima e tranquilla zona residenziale di Palmeraie, l’intero complesso, a pochi chilometri dal centro storico di Marrakech, conserva tutta la sua essenza locale e magica, oltre ad viste mozzafiato sulle montagne dell’Atlante e sul Palmeto di Marrakech.

Be Live Collection è un elegante resort all-inclusive a 5 stelle, progettato esclusivamente per soli  adulti oltre i  16 anni, offre la  migliore atmosfera, golf, sport, spa e benessere. L’hotel dispone di 212 unità , tra cui 164 camere doppie superior, 28 camere doppie superior con “Swim Up” e 20 junior suite.  Be Live Experience Marrakech Palmeraie hotel dall’atmosfera romantica, di categoria a 4 stelle, ideale per fughe romantiche, vacanze in famiglia, viaggi con amici o gruppi professionali con una diversificata offerta gastronomica, intrattenimento e comfort, progettati per il divertimento di tutti.

Con una capacità di 167 unità di cui  110 camere doppie, 45 camere duplex e 12 junior suite, presenta una piscina per adulti e per bambini, una piscina Splash per bambini piccoli, Mini club, sale giochi per adulti e ragazzi, un teatro, un centro fitness, negozi, due ristoranti e una sala riunioni.

E per chi ha più tempo e non desidera fermarsi a una tappa,  ma visitare le altre affascinanti città marocchine, dal 22 giugno, Air Arabia Maroc introdurrà quattro nuovi voli sulla sua rete domestica.

La compagnia aggiunge un collegamento tra Nador e Casablanca con  due voli settimanali il venerdì e la domenica, e dal 28 ottobre  collegherà  Dakhla,  nella provincia meridionale,  con Casablanca e Marrakech. Il volo Dakhla-Marrakech sarà operativo tre giorni a settimana: mercoledì, venerdì e domenica. Sempre dal 28 ottobre una nuova linea collegherà Agadir e Rabat.

 

Tardo inverno: è il momento perfetto per visitare Marrakech tra nuove aperture e gradevoli temperature…

Tardo inverno: è il momento perfetto per visitare Marrakech tra nuove aperture e gradevoli temperature…

Marocco Marrakech

Questo è il momento migliore per visitare Marrakech,  poiché le giornate iniziano ad essere soleggiate come la nostra primavera e le notti ancora fredde e riscaldate dal calore dei  suggestivi  fuochi dei camini.  Ora che le vacanze di Natale sono finite e l’affluenza di turisti va  scemando,  la Medina e i  due nuovi musei, il primo  in onore di Yves St Laurent e il secondo il Museo Mohammed VI della civiltà dell’acqua in Marocco sono perfetti per essere esplorati in modo indisturbato in tutto il loro splendore, mentre i voli low cost e quelli della compagnia di bandiera arrivano a poche centinaia di Euro.

Il Museo dedicato ad Yves Saint Laurent è una struttura imponente che punta a diventare oggetto di pellegrinaggio turistico non solo per gli appassionati di moda.

Aperto subito dopo l’inaugurazione del  primomuseo parigino dedicato al celebre couturier, ha aperto i battenti aMarrakech lo scorso ottobre 2017, la   città amatissima dallo stilista che qui era solito trascorrere le sue vacanze. Entrambi i musei sono stati fortemente voluti da  Pierre Bergé, compagno e socio di Saint Laurent, scomparso recentemente. Il museo si articola in uno spazio di 4.000 metri quadri, che comprendono un’area espositiva permanente, una galleria per mostre temporanee, una biblioteca, un auditorium, una libreria e una caffetteria.  Il nuovo museo, che sorge non lontano dal Jardin Majorelle dove si trova la villa dello stilista  è stato curato dagli architetti dello studio KO con la supervisione della Fondazione Pierre Bergé-Yves Saint Laurent. L’esterno si presenta come un insieme di cubi frastagliati che richiamano la texture di un tessuto. L’interno è, invece, volutamente liscio, spoglio, luminoso quasi come se si trattasse davvero dell’interno e dell’esterno di un abito. Il museo ospita una collezione permanente di 5.000 abiti, 15.000 accessori di alta moda, oltre a migliaia di disegni.

La serie di inaugurazioni lo scorso fine anno è proseguita a Marrakech con l’apertura ufficiale del Museo Mohammed VI della civiltà dell’acqua in Marocco. Questo progetto mira a “introdurre il genio marocchino nella gestione dell’acqua e a far conoscere il ruolo storico degli Habous nella amministrazione delle acque”.

Il complesso museografico occupa un’area di 20.000 m² con spazi interni ed esterni. L’edificio ospita gallerie dedicate a mostre permanenti, uno spazio per esposizioni temporanee, sale per la formazione professionale, sale computer e un padiglione amministrativo. Oltre agli spazi verdi che circondano il museo, un parco con strutture collegate all’acqua sarà costruito nel prossimo futuro, vicino all’edificio.

Il National Geographic la inserisce nella classifica delle città da visitare nel 2018: Tétouan,  la città bianca del Rif

Il National Geographic la inserisce nella classifica delle città da visitare nel 2018: Tétouan, la città bianca del Rif

Marocco National Geographic

Una città gioiello in una posizione straordinaria ai piedi delle montagne del Rif e a pochi chilometri dal mare. Nonostante abbia visto relativamente pochi visitatori stranieri, a Tétouan c’è un’aria di autenticità che aggiunge un grande valore a una visita.

L’antica Medina, sito patrimonio mondiale dell’Unesco, la più antica del Marocco e ricostruita nel 15° secolo, sembra che non sia cambiata in diversi secoli. Il centro moderno che la abita brilla di bianco, le sue facciate spagnole regalano alla città un’atmosfera decisamente seduttiva.

Perché un soggiorno a Tétouan è da non perdere in questo periodo dell’anno? Per esempio per scoprire l’arte contemporanea marocchina. In questa straordinaria città portuale, gli artigiani locali creano ancora i tradizionali tappeti, ma un nuovo movimento di belle arti attira nuovi talenti.

Una sosta è d’obbligo all’Istituto Nazionale di Belle Arti per ammirare alcuni esempi di opere contemporanee, al Museo di Arte Moderna di Tétouan e al Green Olive Arts. Tutto questo è possibile tramite il nostro corrispondente Transatour con vari uffici nelle più importanti città del Marocco.

https://www.nationalgeographic.com/travel/features/best-trips-destinations-2018/#cover